L’associazione

Il governo di sé è uno sforzo teso alla riuscita della vita, è la moderazione delle reazioni emotive che ci spingono di qua e di là, è la concentrazione sull’essenziale al posto della distrazione e della dispersione, è la disponibilità al sentire. Senza tutto questo la vita non avrebbe né forma né composizione.

Principio tratto dagli insegnamenti del Buddhismo

L’essere umano non è un essere che vive, semplicemente, ma che, vivendo, determina la sua esistenza. Un essere umano può diventare quello che sente di voler diventare nel momento in cui si impegna in questo scopo. Una vita riuscita è, quindi, il risultato di un lungo lavoro su sé stessi.

Principio tratto dagli insegnamenti dello Stoicismo

Prossimi Eventi

COLTIVARE NUOVI OBIETTIVI

14 marzo 2023 dalle 17:45 alle 19:45
Immaginiamo di fermarci un attimo e di guardare a noi stessi come ad un giardino. Da questo sguardo consapevole possiamo vedere dove i semi delle buone abitudini da innaffiare ed estirpare le preoccupazioni e le abitudini che non ci servono più.
Leggi tutto


SCRITTURA DI SCOPERTA

Aprile-maggio 2023 dalle 17:45 alle 19:45
In questo percorso attraverso la scrittura creativa, attivata a partire da stimoli artistici (spezzoni di film, quadri, brani musicali) esploreremo il nostro vissuto, le memorie, le visioni verso il domani e le metteremo al centro delle nostre esplorazioni condivise.
Leggi tutto


LA PRATICA DELLA MINDFULNESS

Ottobre-novembre 2023 dalle 17:45 alle 19:00
Questo percorso si propone di fornire gli strumenti per coltivare un’attitudine che consenta di vedere e comprendere i vari elementi delle nostre esperienze di vita, riconoscendo i filtri percettivi che alterano la  nostra lettura della realtà e ponendo quindi le basi per identificare comportamenti più efficaci e funzionali ai nostri obiettivi.
Leggi tutto


IMMAGINAZIONE ATTIVA

novembre-dicembre 2023 dalle 17:45 alle 19:00
L’immaginazione attiva è un metodo per favorire un confronto diretto fra la nostra parte più consapevole e la nostra parte meno consapevole.
Leggi tutto


LETTURA CRITICA DI TESTI ED ANALISI DI PAROLE CHIAVE

Da definire, 2023

L’associazione

L’associazione Fondamenti nasce per promuovere una nuova cultura ecosistemica che sappia coniugare i processi individuali di sviluppo della consapevolezza con nuove forme di leadership e di prassi socio-organizzativa.

Guidata da questo scopo, l’associazione promuove la formazione continua, la ricerca applicativa, la diffusione dei principi e dei processi (i fondamenti) della Padronanza Personale, disciplina aperta di ricerca e sintesi tra le più importanti tradizioni antropologiche e i metodi attuali di crescita e trasformazione della persona umana.

L’associazione rappresenta e qualifica i facilitatori della Padronanza Personale che utilizzano tali fondamenti nella loro attività professionale, che lavorano in maniera continuativa su di sé e, attraverso un’attività di supervisione, sulla propria pratica di facilitazione.

La Padronanza Personale consente di guidare e facilitare i processi di trasformazione, rimettendo in connessione i bisogni e gli scopi personali con gli obiettivi professionali, salvaguardando il patto relazionale tra individui e organizzazioni, in modo da dare vita ad inedite forme di espressione dell’intelligenza collettiva, cooperativa e creativa.

L’ associazione, situandosi al crocevia tra crescita personale, creatività relazionale e prassi organizzativa, orienta la sua attività annuale in modo da:

  • Promuovere, diffondere e qualificare la disciplina della Padronanza Personale ed essere centro di riferimento per chiunque sia interessato ai suoi fondamenti, in tutte le loro applicazioni;
  • Definire l’attività professionale del Facilitatore della Padronanza Personale e indicare i relativi standard in funzione dei livelli previsti;
  • Sostenere la crescita personale e professionale dei Soci, mettendo a disposizione occasioni di formazione continua, aggiornamento e informazione sugli sviluppi della ricerca integrativa sulla Padronanza personale e sulle sue applicazioni professionali.

La Facilitazione della Padronanza Personale Lo Statuto Attività professionale del Facilitatore